Pagina 1 di 1
Chiarimenti su Metar
Inviato: 26/07/2017, 23:13
da flavio1
Ciao,
questa sera mentre facevo un voletto vfr tramite Ivap ho chiesto il metar di una stazione vicina, mi è stato fornito questo
LIQN 261750Z 11013KT 9999 SCT060CB 20/13 Q1008 RETS
non sono riuscito a capire il significato di quel CB e di quel RETS
Re: Chiarimenti su Metar
Inviato: 26/07/2017, 23:24
da Giuseppe_Mazzei
CB= Cumulonembi. Un tipo di nube che porta con sè sempre temporali, grandine e vento forte, ecco perchè viene specificata nei metar. Alcune volte puoi trovare TCU, ovvero Cumuli Torreggianti (Towering cumulus)
La sigla RE sta per Recently/Recentemente. E' sempre accompagnata da un'altra cosa, in questo caso TS(Thunderstorm/Temporale) e, quindi, indica che è stato presente un fenomeno da segnalare (in questo caso un bel temporale) che è terminato prima dell'osservazione.
Ad esempio, se il tuo metar è stato emesso alle 1750Z, quindi l'osservazione è stata fatta tra le 1740Z e le 1750Z ed era da poco terminato un temporale, ecco che c'è l'avviso

Re: Chiarimenti su Metar
Inviato: 27/07/2017, 7:47
da flavio1
Infatti vedevo lampi e il vento poi è salito a 25 nodi.
Grazie
Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
Re: RE: Re: Chiarimenti su Metar
Inviato: 28/07/2017, 23:38
da Markbass91
Giuseppe_Mazzei ha scritto:CB= Cumulonembi. Un tipo di nube che porta con sè sempre temporali, grandine e vento forte, ecco perchè viene specificata nei metar. Alcune volte puoi trovare TCU, ovvero Cumuli Torreggianti (Towering cumulus)
La sigla RE sta per Recently/Recentemente. E' sempre accompagnata da un'altra cosa, in questo caso TS(Thunderstorm/Temporale) e, quindi, indica che è stato presente un fenomeno da segnalare (in questo caso un bel temporale) che è terminato prima dell'osservazione.
Ad esempio, se il tuo metar è stato emesso alle 1750Z, quindi l'osservazione è stata fatta tra le 1740Z e le 1750Z ed era da poco terminato un temporale, ecco che c'è l'avviso

Per essere leggermente più precisi, anche se tu sei stato praticamente esaustivo al 100%, il RE indica un fenomeno terminato nell'ora precedente all'emissione del METAR.
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk