Pagina 1 di 2

[Lunedì 5 Novembre ore 21-23 locali]1918-2018 TOUR del Centenario (da completare entro il 25 dicembre 2018)

Inviato: 30/10/2018, 11:54
da Adler58 (Aurelio)
Immagine

Per ricordare il 100° anniversario della fine della I guerra mondiale vi proponiamo un volo lungo il fronte che separava i due eserciti italiano e austriaco, costituito da montagne ma non solo.
L'idea e il tracciato sono di Andrea Titti, con la collaborazione di Aurelio Stoppini.

Abbiamo tenuto conto della situazione pre e post ritirata di Caporetto, per cui le tratte che vi proponiamo (a scelta) sono quattro:
1) Tratta rossa da Sondrio LILO ad Asiago LIDA (ca. 120 nm), passando per le nevi dell'Ortles Cevedale e dell'Adamello, per il Tonale e il Pasubio;
2) Tratta gialla da Asiago LIDA a Dobbiaco LIVD (ca. 70 nm) lungo le Dolomiti meravigliose quanto impervie;
3) Tratta verde da Dobbiaco LIVD a Gorizia LIPG (ca. 100 nm) per il Tarvisiano, il Carso, l'Isonzo e la Bainsizza;
4) Tratta azzurra da Asiago LIDA a Venezia Lido LIPV (ca. 70 nm) per il Monte Grappa e il Montello lungo la mitica linea del Piave.
Ciascuno potrà decidere quali tratte volare e in quale senso.

Per una migliore immersività nell'evento vi consigliamo di utilizzare un biplano. Ve ne segnaliamo alcuni (free) che abbiamo provato, ma vi raccomandlamo di provarli anche voi prima del volo di gruppo perché sono velivoli che richiedono una certa pratica. In alternativa, volate con il classico C172 o con quel che preferite.

Le tratte sono lunghe e probabilmente nessuno di noi riuscirà a volarle tutte la sera del 5.
Diamo tempo fino al 15 novembre per completarle: chi ci riesce (volando con biplani) riceverà nel libretto SCI questo bellissimo award commemorativo disegnato da Celestino:
Immagine

Re: [Lunedì 5 Novembre ore 21-23 locali]1918-2018 VOLO DEL CENTENARIO

Inviato: 30/10/2018, 11:56
da Adler58 (Aurelio)
Immagine

Ecco la cartina del fronte italiano con le 4 tratte individuate da colori diversi, come da descrizione.
La tratta rossa e la tratta gialla si svolgono in alta montagna e con un biplano sono impegnative. La tratta verde e quella azzurra si volano benissimo con un vecchio biplano, come avvenne nella realtà (le battaglie aeree si svolsero soprattutto su quei tratti di fronte).
Le tratte possono essere percorse in un ordine qualsiasi e anche in senso inverso.

Piano di volo Plan-G:
https://www.dropbox.com/s/6w6akgqugjx6p ... n1o-HVAvi4

Re: [Lunedì 5 Novembre ore 21-23 locali]1918-2018 VOLO DEL CENTENARIO

Inviato: 30/10/2018, 11:59
da Adler58 (Aurelio)
BIPLANI FREE PER X-PLANE:

Stearman 9 cilindri XP11
https://forums.x-plane.org/index.php?/f ... _xp11_v10/
per questo aereo si segnalano problemi nel rullaggio, tra i free conviene utilizzare l'Ansaldo SVA

Ansaldo SVA XP11
https://forums.x-plane.org/index.php?/f ... saldo-sva/

Stearman 7 cilindri XP10
https://forums.x-plane.org/index.php?/f ... aydet-910/

Stearman 9 cilindri XP10
https://forums.x-plane.org/index.php?/f ... f-artemis/

Spad XIII di Paolo Matricardi (modello per XP 8.60 modificato da me per XP 10) - LINK TEMPORANEO
https://www.dropbox.com/s/4m2mt13lgimg3 ... I.zip?dl=0

Re: [Lunedì 5 Novembre ore 21-23 locali]1918-2018 VOLO DEL CENTENARIO

Inviato: 30/10/2018, 12:01
da Adler58 (Aurelio)

Re: [Lunedì 5 Novembre ore 21-23 locali]1918-2018 VOLO DEL CENTENARIO

Inviato: 30/10/2018, 13:14
da Adler58 (Aurelio)
AEROPORTI PER X-PLANE:

Nel Gateway ci sono tutti e 5 (LILO, LIDA, LIVD, LIPG, LIPV) quindi dovrebbero essere presenti di default nella versione 11.
Ce ne sono versioni anche in rete:

LILO
http://www.x-plane.it/viewtopic.php?f=44&t=9097
https://forums.x-plane.org/index.php?/f ... y-airport/

LIDA
https://forums.x-plane.org/index.php?/f ... ort-italy/

LIVD
https://forums.x-plane.org/index.php?/f ... ort-italy/

LIPG
https://forums.x-plane.org/index.php?/f ... fvg-italy/

LIPV
https://forums.x-plane.org/index.php?/f ... o-nicelli/
https://forums.x-plane.org/index.php?/f ... ezia-lido/


AEROPORTI E SCENARI PER FSX:

Gli aeroporti LIPV, LIVD, LIDA, LILO e molte altre cose carine (ad es. il sacrario di Nervesa lungo il Piave) si trovano nel blog del bravissimo Dario alias Vic Dabor:
https://dario.blogfree.net/
https://dario.blogfree.net/?t=4090158
https://dario.blogfree.net/?t=3920703
https://dario.blogfree.net/?t=4681892

Re: [Lunedì 5 Novembre ore 21-23 locali]1918-2018 VOLO DEL CENTENARIO

Inviato: 05/11/2018, 9:38
da Adler58 (Aurelio)
Vi aspettiamo numerosi, più siamo e più sarà bello!

Non preoccupatevi per il biplano, anche il C172 va benissimo, l'importante è volare in compagnia :)

Re: [Lunedì 5 Novembre ore 21-23 locali]1918-2018 VOLO DEL CENTENARIO

Inviato: 06/11/2018, 9:18
da Adler58 (Aurelio)
Abbiamo creato un TOUR DEL CENTENARIO per chi vuole completare tutte le 4 tratte e aggiudicarsi il prestigioso "nastrino" nel libretto di volo SCI:

http://www.skyclubitalia.it/activity/tours/
scorrere al Tour del Centenario

EDIT: Va completato entro Natale 2018 :)

Re: [Lunedì 5 Novembre ore 21-23 locali]1918-2018 VOLO DEL CENTENARIO

Inviato: 06/11/2018, 16:35
da flavio1
Ottima idea quella del tour :)
... personalmente non credo di poterlo fare entro il 15/11 :(

Re: [Lunedì 5 Novembre ore 21-23 locali]1918-2018 VOLO DEL CENTENARIO

Inviato: 06/11/2018, 18:12
da IL GIAMPA
Proroghiamo fino a natale?

Re: [Lunedì 5 Novembre ore 21-23 locali]1918-2018 VOLO DEL CENTENARIO

Inviato: 06/11/2018, 20:17
da Adler58 (Aurelio)
Ma sì! Per le proroghe ci sto sempre!